Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Consulente per la salute comportamentale
Descrizione
Text copied to clipboard!
Cerchiamo un Consulente per la salute comportamentale dedicato e competente per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale avrà esperienza nel fornire supporto e consulenza a individui che affrontano sfide legate alla salute mentale e al comportamento, collaborando con altri professionisti sanitari per sviluppare piani di intervento efficaci. Il ruolo richiede capacità di ascolto attivo, empatia e competenze cliniche per valutare e gestire situazioni complesse, promuovendo il benessere psicologico e comportamentale dei pazienti. Il Consulente lavorerà in ambienti diversi, inclusi ospedali, cliniche private, scuole e organizzazioni comunitarie, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei clienti attraverso interventi personalizzati e basati su evidenze scientifiche. Sarà inoltre responsabile della documentazione accurata, della partecipazione a riunioni interdisciplinari e della formazione continua per mantenere aggiornate le proprie competenze nel campo della salute comportamentale.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Valutare le condizioni comportamentali e psicologiche dei pazienti.
- Fornire consulenza e supporto individuale e di gruppo.
- Collaborare con medici, psicologi e altri professionisti sanitari.
- Sviluppare e implementare piani di intervento personalizzati.
- Monitorare i progressi dei pazienti e adattare le strategie di intervento.
- Condurre sessioni educative e di prevenzione sulla salute mentale.
- Mantenere documentazione dettagliata e aggiornata.
- Partecipare a riunioni interdisciplinari e formazione continua.
- Promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.
- Gestire situazioni di crisi con competenza e calma.
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in psicologia, assistenza sociale o campo correlato.
- Esperienza comprovata nel settore della salute comportamentale.
- Conoscenza approfondita delle tecniche di consulenza e intervento.
- Eccellenti capacità comunicative e relazionali.
- Capacità di lavorare in team multidisciplinari.
- Competenze nella gestione dello stress e delle emergenze.
- Flessibilità e adattabilità a diversi contesti lavorativi.
- Conoscenza delle normative sulla privacy e deontologia professionale.
- Capacità di documentazione e reportistica accurata.
- Disponibilità a formazione continua e aggiornamenti professionali.
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Quali esperienze ha nel campo della salute comportamentale?
- Come gestisce situazioni di crisi con i pazienti?
- Può descrivere un intervento di successo che ha condotto?
- Come collabora con altri professionisti sanitari?
- Quali tecniche utilizza per valutare i bisogni dei pazienti?
- Come mantiene aggiornate le sue competenze professionali?
- Come gestisce la documentazione e la privacy dei pazienti?
- Quali sono le sue strategie per lavorare in team multidisciplinari?
- Come affronta la formazione continua?
- Quali sfide ha incontrato nel suo lavoro e come le ha superate?